Sapienza Open Notes 📝

Appunti aperti e collaborativi della Sapienza Università di Roma

📖 Il Progetto

Sapienza Open Notes nasce per raccogliere, organizzare e condividere appunti e materiali prodotti dagli studenti della Sapienza Università di Roma. L’obiettivo è creare un archivio libero, aperto e collaborativo che faciliti lo studio e favorisca la cooperazione tra studenti e ricercatori di tutte le discipline.

Tutti gli appunti sono redatti in LaTeX, un linguaggio tipografico ampiamente utilizzato in ambito accademico, che garantisce chiarezza, uniformità e qualità professionale nella scrittura scientifica.

Il progetto sfrutta il versionamento con Git, così da poter aggiornare, migliorare o correggere i file LaTeX nel tempo, mantenendo uno storico delle modifiche e permettendo a più persone di collaborare sugli stessi corsi in modo ordinato e trasparente.

💡 Prendere appunti in modo smart

Per ottenere appunti chiari, completi e facilmente condivisibili, molti studenti trovano utile combinare diversi strumenti durante la lezione:

Questo approccio permette di produrre appunti di qualità rapidamente, con un flusso di lavoro collaborativo e facilmente gestibile tramite git.

📄 Scopri come applicarlo

🤝 Collabora con noi

Sapienza Open Notes è aperto a tutti: aggiungi appunti, correggi errori o proponi miglioramenti.

📂 Materiale disponibile